Iscrizione
Assimefac è una società scientifica a rilevanza nazionale. Conta quasi 5000 iscritti, ereditati da AssCuMI e SIMEFAC, ed è presente in 17 Regioni.
Se vuoi far parte della nostra associazione compila il modulo di iscrizione.
Informazioni
Ricerca
Studio osservazionale sbot - studio sui bisogni e sulle condizioni di assistenza dei pazienti con spina bifida tra ospedale e territorio
Studio sui bisogni e sulle condizioni di assistenza dei pazienti con spina bifida in carico ai servizi ospedalieri e territoriali
La spina bifida (SB) è una malattia rara che consiste in un’anomalia vertebrale congenita caratterizzata dalla mancata saldatura di uno o più archi posteriori.
L’assistenza dei pazienti con SB richiede un maggior coinvolgimento da parte del medico di medicina generale e/o del pediatra di famiglia, vista l’aumentata sopravvivenza.
L’ASSIMEFAC insieme col Centro Studi e Ricerche SMI, e col supporto del Coordinamento Nazionale delle Associazioni Spina Bifida, sta conducendo uno studio, che ha lo scopo di descrivere lo stato di salute dei pazienti con SB con età di 10 anni o più, e il profilo di assistenza ricevuta.
Ambulatori di medicina generale aperti h12 o h 24?

Viene da Napoli un nuovo vaccino per l'Alzheimer

Valutazione dei bisogni formativi dei medici prescrittori in merito al rischio radiologico
Lo studio, confermando il generale basso grado di conoscenza (score di risposte corrette mediamente inferiore al 40%) delle problematiche connesse al rischio radiologico da parte dei medici prescrittori, individua gli argomenti sui quali imperniare un programma formativo ECM. . In particolare la conoscenza delle linee guida relative alle tecniche di imaging dovrebbe, oltre che essere tema importante di un programma formativo orientato al problema del rischio radiologico, anche rientrare nella più generale formazione continua, costituendo un aspetto fondamentale per ogni problematica clinica. (VISUALIZZA)